Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Settembre tempo per mettere in dispensa i prodotti dell’orto, in modo di avere una scorta per la prossima stagione invernale. Le cipolline conservate in un misto di olio, aceto e vino rosso sono una delle ricette da me preferite. La ricetta è semplicissima, veloce da eseguire, il risultato è assicurato.
Acquistate delle cipolline, mi raccomando quelle ancora da sbucciare, armatevi di pazienza e togliete accuratamente la buccia. Dopo averle sbucciate mettele in acqua, avrete il vantaggio di non lacrinare in continuo e di avere poi un sapore più dolce.
Finita questa noiosa operazione, mettete sul fuoco, in un tegame di acciaio inossidabile, un misto di olio extravergine, aceto di vino rosso e un ottimo vino rosso corposo, in parti uguali. Io solitamente impiego un gutturnio fermo d’annata. Fate prendere il bollore, salate, aggiungete qualche bacca di pepe nero e una foglia di alloro. Buttate nel liquido in forte ebollizione le cipolline scolate dall’acqua. appena riprende il bollore spegnete ed invasate a caldo, coprendo le cipolline a filo con il liquido di cottura..
Non richiede sterizzazione, l’aceto è sufficente a garantire la perfetta consevazione. Una volta raffredati i vasi, etichettateli e riponeteli in un luogo fresco. Aspettate a consumare almeno un paio di mesi, servite queste cipolline come antipasto, o come contorno a piatti di carne o salume.