

|
|||
![]() ![]() ![]() Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229 Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230 Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231 Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232 Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233 Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234 Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
![]() A pochi giorni dall’inizio del Vinitaly, la più importante vetrina per i vini italiani, proviamo a fare il punto sulla vitivinicultura piacentina. Per fare questo abbiamo raccolto i pareri di diversi produttori e abbiamo sentito il Consorzio di tutela vini D.O.C. dei colli piacentini. Ne abbiamo ricavato un quadro abbastanza sereno, nonostante la crisi che si fa sentire non poco a livello nazionale. Le rimanenze in cantina sono praticamente nulle per i vini di pronta beva, mentre i vini più strutturati stanno trovando la loro nicchia di mercato nel panorama italiano e non solo. abbiamo chiesto al Dott. Mario Chiesa, presidente del Consorzio Vini D.O.C. dei Colli Piacentini, di raccontarci com'è andata quest'anno la raccolta dell'uva sia in termini di quantità che di qualità. Il Consorzio conta circa 900 associati che rappresentano il 70% dei produttori vinicoli della provincia di Piacenza e può sicuramente fornire un'ampia panoramica sull'andamento del settore vitivinicolo piacentino. Conobbi Luigi Veronelli, anche se in modo virtuale, alla fine degli anni 70. Una recensione, publicata non ricordo dove, recensiva una trattoria del basso Piemonte, Capitai da quelle parti parti per lavoro, andai a pranzare in quel locale semplice, dove incontrai Il fritto misto alla piemontese e i sanguinacci. Ricordo perfettamente la recensione sul vino "vi consiglio il Dolcetto della casa, sfuso". Era ottimo. Pubblichiamo qua sotto, tratto da Carta, la rivista per la quale scriveva in quest'ultimo periodo, quello che si può definire il suo testamento spirituale. |
|||
Copyright © 2023 vinipiacentini - tutti i diritti riservati Creato da Chiaroweb Accedi |