Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229
Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230
Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231
Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232
Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233
Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234
Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Titolari: Alberto e Laura Cardinali
Indirizzo: Località Montepascolo – 29014 Castell’Arquato
Telefono: 0523/803502
e-mail: info@cardinalidoc.it (info null@null cardinalidoc NULL.it)
Sito web: www.cardinalidoc.it (http://www NULL.cardinalidoc NULL.it/)
Galleria fotografica
Articoli, notizie e recensioni dei vini dell’azienda agricola Cardinali
Azienda vitivinicola Cardinali: ieri e oggi
L’azienda vitivinicola Cardinali si trova sulle colline di Castell’Arquato, nasce negli anni Settanta per volere di Giulio Cardinali e della moglie Milena. La passione del signor Giulio per l’enogastronomia lo ha portato negli anni a far crescere dell’azienda vitivinicola. Con il passare degli anni i figli Alberto e Laura prendono in mano l’azienda impiantano nuovi vigneti e proseguono la strada nella produzione di vini di ottima qualità. Oggi sono loro che producono il vino, Alberto con il proprio lavoro in vigna e in cantina, Laura occupandosi delle vendite e delle pubbliche relazioni. Il marchio dell’azienda, la rosa dei venti proposta agli albori da nonna Maddalena, è tuttora un valido aiuto per navigare alla ricerca del buon vino.
Dall’uva al vino: come lavoriamo
Le vigne dell’Azienda vitivinicola Cardinali si trovano tutte nella zona circostante l’azienda. Viene utilizzato il sistema di allevamento a guyot semplice e vi vengono coltivati i vitigni seguenti: Malvasia, Ortrugo, Marsanne, Trebbiano, Sauvignon, Moscato per quanto riguarda le bianche , mentre le rosse sono Barbera, Bonarda, Cabernet Sauvignon.
La coltivazione fa un uso molto parsimonioso di prodotti chimici, limitandosi all’impiego di zolfo e composti di rame che, agendo solo sulla parte esterna del frutto, non ne lasciano traccia nel mosto e quindi nel vino. Le potature vengono fatte in modo da privilegiare la qualità alla quantità delle uve prodotte.
Dopo la vendemmia, che viene effettuata rigosamente a mano, le uve vengono raccolte in piccole cassette. Quindi con la pressatura soffice degli acini e con l’ottimizzazione delle temperature di fermentazione in vasche di acciaio inox vengono mantenuti i profumi freschi e delicati nei vini bianchi. Il mosto di uve rosse, invece, dopo una permanenza sulle vinacce per 4-5 giorni al fine di estrarre solo i tannini più dolci, completa la fermentazione malolattica in vasche d’acciaio o in piccoli caratelli di rovere francese. L’imbottigliamento viene fatto in azienda.
I vini dell’azienda agricola Cardinali
Vini bianchi | Vini rossi | Altri prodotti |
Solata Monterosso Valdarda DOC |
Tomà Gutturnio DOC |
Arquà Grappa |
Cardinali brut Spumante di Qualità Metodo Classico Millesimato |
Nicchio Gutturnio Classico DOC |
Momo’ Cioccolatini |
Dolce Montepascolo Terre di Veleja IGT |
Torquato Gutturnio Classico Riserva DOC |
Degustazioni e vendita
I vini possono essere degustati spesso nei ristoranti della zona o assaggiati e acquistatati direttamente in cantina.
La maggior parte del vino prodotto viene acquistato direttamente dai clienti. Le visite sono sempre possibili su appuntamento. Le lingue parlate in azienda sono inglese francese e spagnolo. E’ possibile organizzare delle degustazioni guidate per piccoli gruppi.
Come raggiungere la Cantina Cardinali
Arrivando da Piacenza seguire per Fiorenzuola d’Arda, qui troverete le indicazioni per Castell’Arquato. Attraversate il borgo e all’uscita di questo tenete a sinistra seguendo le indicazioni aziendali. Dopo circa due chilometri troverete sulla vostra destra l’azienda Cardinali.