Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Cantina di Vicobarone | vinipiacentini

Cantina di Vicobarone


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Presidente:  Carlo Bassanini
Indirizzo: Via Creta 60 – 29010 Ziano Piacentino
Tel: 0523/ 868522
e-mail: info@cantinavicobarone.com (info null@null cantinavicobarone NULL.com)
Sito web: www.cantinavicobarone.com (http://www NULL.cantinavicobarone NULL.com/)

Galleria fotografica

Articoli e recensioni relativi alla Cantina di Vicobarone

La Cantina di Vicobarone si presenta

Il territorio piacentino presenta un ampio e diversificato patrimonio varietale, comprendente anche diversi vitigni autoctoni, segno della volontà dei produttori di affermare una precisa identità propria e dei vini. La cantina di Vicobarone è in prima fila in questa missione.

La cantina nasce nel 1960 a Vicobarone di Ziano Piacentino, nel cuore della Val Tidone, attualmente conta 330 soci viticoltori che conferiscono le migliori uve provenienti dalle zone DOC dei Colli Piacentini e dell’Oltrepo Pavese.

La Cantina di Vicobarone punta decisamente a vini qualità, incoraggiando i propri soci alla produzione di uve di qualità.

Dall’uva al vino: come lavoriamo

Le uve conferite alla cantina di Vicobarone sono sottoposte all’ingresso a accurati controlli analitici ed organolettici prima di essere vinificate.

Per i bianchi viene utilizzata la pressatura soffice, mentre per i rossi si segue il sistema più tradizionale che comporta una lunga permanenza sulle bucce.

Ovviamente sono diversificate le vinificazioni tra vini frizzanti, che vengono fatti rifermentare in autoclave con presa di spuma, e vini fermi che vengono affinati in acciao o in botti di rovere da 100 hl, secondo la tradizione italiana.

I piccoli legni sono utilizzati solo per alcuni vini di origine francese come il Pinot nero e lo Chardonnay.

Tutta la filiera produttiva avviene a temperatura controllata. L’imbottigliamento viene fatto in azienda.

I vini della Cantina di Vicobarone

Vini Tradizionali Rossi Vini Tradizionali Bianchi Gli Spumanti
Gutturnio Fermo D.O.C. Malvasia Secco D.O.C. MEISSA Malvasia Brut Spumante D.O.C
Bonarda Secco D.O.C. Ortrugo Frizzante D.O.C. CASSIOPEA Malvasia Dolce Spumante D.O.C.
Gutturnio Frizzante D.O.C. Malvasia Dolce D.O.C. SHERATAN Ortrugo Brut Spumante D.O.C.
Bonarda Dolce D.O.C. Malvasia Fermo D.O.C. IRIDIUM Magnum Brut D.O.C.
Barbera Secco D.O.C.

 

Le Selezioni Grappe e vini da meditazione
TITANO Gutturnio Classico D.O.C. ALMACO Ortrugo D.O.C. Vino Aromatizzato alla China “Retro'”
SCEPTRUM Pinot Nero D.O.C. LA SUPERBA Barbera D.O.C. ASTREA Passito di Malvasia
PANDORA Pinot Nero vinificato in bianco D.O.C. DIONE Bonarda OP D.O.C. Grappa di Gutturnio
PLEIONE Gutturnio Classico Riserva D.O.C. AURA Malvasia D.O.C. Grappa di Malvasia
VIGORE Gutturnio D.O.C. PLEIONE Jeroboam Gutturnio Classico Riserva D.O.C.

Degustazioni e vendita

La Cantina di Vicobarone dispone di 2 punti per assaggi e vendita:
– Vicobarone presso la cantina stessa
orari di apertura dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18
Piacenza, Via Emilia Pavese (angolo via Einaudi), località S. Antonio 2 – Tel: 0523/480500
orari di apertura: dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19

In tutti i punti vendita trovate l’intera gamma di produzione della Cantina di Vicobarone, personale specializzato vi guiderà agli assaggi e agli acquisti. Oltre ai vini in bottiglia si può acquistare il vino in damigiana in tutte le tipologie DOC. Domenica e festivi chiuso, sono possibili degustazioni su appuntamento, potete concordare la degustazione telefonando alla sede della cantina a Vicobarone.

Come raggiungere la Cantina di Vicobarone

Da Castel San Giovanni, raggiungere Borgonovo Val Tidone e proseguire in direzione Ziano Piacentino, salendo per le colline per 12 Km circa. La segnaletica aziendale vi guiderà senza problemi fino alla cantina di Vicobarone.

Se ti è piacito questo articolo leggi anche:

  1. Santa Giustina
  2. Formaggini e Peveri
  3. Mossi
  4. Lusenti
  5. Tenuta Pernice