Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Bollicine a tutto pasto, per cenoni e cenette | vinipiacentini

Bollicine a tutto pasto, per cenoni e cenette.


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235
Bollicine metodo classico per rallegrare i giorni di festa e per brindare all’anno nuovo.

Abbiamo assaggiato due novità assolute, due bottiglie adatte ad essere consumate sia a tavola che come aperitivo.

Pinot Rosé, Azienda Agricola Torre Fornello. Da uve pinot nero (85%), chardonnay (15%) questo extra dry, pas dosè, è davvero una gran bella bolla. Questa prima tranche è una prima sboccatura con sedici mesi sui lieviti, e ancora un lungo affinamento in bottiglia donano grande eleganza, pulizia aromatica, struttura e grande bevibilità. Il vino arriverà ad una permanenza sui lieviti di 24 mesi con le sboccature successive.

Naso giocato su note di fragolina sottili ed intriganti, crosta di pane.

In bocca grande sapidità e ottima struttura, e una gran bella lama acida che dona al bicchiere una bevibilità estrema. Perfetto come aperitivo, a tavola può tranquillamente reggere piatti si eleganti ma anche parecchio impegnativi, come salumi di classe come il culatello, torte salate come una Quiche Lorraine, o pesce fine in tutte le sue declinazioni.

Ottimo già ora migliorerà con qualche mese di bottiglia.

Ovviamente da evitare l’abbinamento con i dolci, per il brindisi di capodanno servitelo con il classicissimo zampone e lenticche non con il panettone!

Case Ronchi – Brut metodo classico, Azienda Agricola Montesissa. Da uve chardonnay in purezza, altra bella bolla se pur di fascia inferiore a quella sopra descritta. La sosta sui lieviti è di 12 mesi, il risultato è in ogni caso molto buono.

Al naso le classiche note donate dalo Chardonnay spumantizzato, crosta di pane, un richiamo al burro di montagna, piccole note affumicate.

In bocca è di bella struttura, sapido, sostenuto da una acidità vigorosa. Grande la bevibilità sia come aperitivo che come tutto pasto.

Provatelo accanto a salumi tradizionali piacentini, antipasti come insalata russa simili, fritti misti di pesce o anche all’italiana, il risultato sarà decisamente buono.

Anche a questa bottiglia meglio non abbinare dolci.

Pronto da bere, migliorerà con qualche mese in più di affinamento in vetro.