Warning: Declaration of aec_contributor_list::form() should be compatible with WP_Widget::form($instance) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/ajax-event-calendar/inc/widget-contributors.php on line 61

Warning: Use of undefined constant WPRBLVERSION - assumed 'WPRBLVERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/wp-render-blogroll-links/WP-Render-Blogroll.php on line 19
Barattieri, dal vinsanto alla viticoltura di qualità | vinipiacentini

Barattieri


Warning: Use of undefined constant has_special_parameter - assumed 'has_special_parameter' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 229

Warning: Use of undefined constant force_obfuscate - assumed 'force_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 230

Warning: Use of undefined constant no_obfuscate - assumed 'no_obfuscate' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 231

Warning: Use of undefined constant obfuscate_content - assumed 'obfuscate_content' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 232

Warning: Use of undefined constant content_only - assumed 'content_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 233

Warning: Use of undefined constant url_only - assumed 'url_only' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 234

Warning: Use of undefined constant invisible_for_noscript - assumed 'invisible_for_noscript' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/vinipiacentini.net/public_html/wp-content/plugins/hikari-email-url-obfuscator/hikariobfuscator-core.php on line 235

Logo Barattieri azienda vitivincolaTitolari: Massimiliana e Alberico Barattieri
Enologo: Beppe Bassi
Indirizzo: Località Albarola – 29020 Vigolzone
Telefono: 0523/875111
e-mail: info@aziendabarattieri.com (info null@null aziendabarattieri NULL.com)
sito web: www.aziendabarattieri.com (http://www NULL.aziendabarattieri NULL.com/)

Galleria fotografica

Articoli, notizie e recensioni dell’azienda agricola Barattieri

L’azienda Barattieri ieri e oggi

L’Azienda Agricola Conte Otto Barattieri di San Pietro vanta una lunga tradizione vitivinicola come testimonia l’architettura di Palazzo Barattieri dove ancora oggi ha sede la cantina. La villa risale al 1704 e fu costruita, su un nucleo preesistente, sotto la direzione di Giacomo Sartorio. Nel giardino antistante la villa si possono ammirare alberi secolari. Attualmente l’azienda è condotta da Massimiliana Barattieri, suo fratello Alberico e la moglie Francesca. Accanto ai tradizionali vini piacentini viene prodotto il Vin Santo Albarola ottenuto da una “madre” di lieviti del 1826. Questa viene conservata tra i beni di famiglia per la sua naturale attività di “procreatrice” delle diverse annate di Vin Santo. Un vino potente, ottenuto da uve malvasia di candia aromatica raccolte da vigne vecchie e poste sui graticci fino a Natale; dopo la pigiatura, il vino riposa dieci anni nei caratelli di rovere adagiati nei solai della villa.

Dall’uva al vino: come lavoriamo

L’azienda vitivinicola Barattieri dispone oggi di 35 ettari di terreno vitato oltre a un paio di ettari che, a rotazione vengono reimpiantati e rinnovati. La raccolta delle uve avviene manualmente in cassetta e spesso vengono effettuate due vendemmie per garantire l’uniformità di maturazione delle uve dello stesso vigneto. Il mosto derivato dalla pigiatura soffice di uve bianche viene sottoposto a una decantazione statica a freddo a cui seguono la fermentazione a temperatura controllata e una lunga sosta sulle fecce. Per i vini rossi vengono fatti rimontaggi all’aria per 8/10 giorni secondo il tipo di buccia. Si fa svolgere la fermentazione malolattica per tutti i vini fermi, questi vengono passati in barriques con diverse porosità e tostature. Si utilizzano barriques nuove solo per il 10/15%. I vini frizzanti vengono fatti rifermentare in autoclave utilizzando il mosto proveniente dalle stesse uve.

I vini della cantina Barattieri

Vini bianchi Vini rossi Selezioni
Sauvignon Colli Piacentini DOC Gutturnio DOC Sauvignon fermo
Colli Piacentini DOC
Ortrugo DOC Barbera Colli Piacentini DOC Malvasia Arzana
Colli Piacentini DOC
Malvasia secca Colli Piacentini DOC Barbera Bocciarelli Magnum
Colli Piacentini DOC
Il Pergolo IGT Emilia
taglio bordolese
Chardonnay Colli Piacentini DOC Pinot Nero Colli Piacentini DOC
Valnure Colli Piacentini DOC Gutturnio Monte Sprello DOC
Gutturnio Traversini DOC
Vini dolci Vini passiti Pinot nero Magnum Colli Piacentini DOC
Malvasia dolce Colli Piacentini DOC Vinsanto Colli Piacentini DOC
100% Malvasia di Candi aromatica
Bonarda Colli Piacentini DOC Faggio Vino da tavola passito da uve brachetto
Rosso Loghetto – vino da tavola da uve brachetto

Degustazioni e vendita vini

Vale certamente la pena di venire direttamente in azienda sia per conoscere la bella Val Nure, sia per il fascina di questo luogo carico di storia. Ma per chi non potesse venire sulle nostre colline è possibile assaggiare e acquistare i vini di Barattieri in diverse enoteche e ristoranti in Italia, ne citiamo solo alcuni: Osteria del Teatro, all’Enoteca di Stradone Farnese e alla Canteina a Piacenza, a Milano l’Enoteca Peck, a Parma Ristorante il Cortile, Enoteca Galvani, Enoteca Drogheria Pedrelli e Trattoria le Viole, a Riccione Vicolo di Bacco.

Inoltre è possibile acquistare vino in damigiana, ovviamnte nella nostra cantina, da febbraio ad aprile circa, previa prenotazione. La cantina è aperta dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 12 e dalle 13,30 alle 17,30. Domenica su appuntamento. Son possibili degustazioni e visite guidate in azienda.

Come raggiungere la cantina Barattieri

Arrivando da Piacenza seguire le indicazioni per Val Nure, dopo avere attraversato Podenzano e Grazzano Visconti arrivate a Vigolzone. Uscite dal paese e dopo pochi chilometri vi troverete in località Albarola, seguite le indicazioni aziendali e sarà semplicissimo trovare l’Azienda Agricola Barattieri. .