
Da più parti emerge la questione del cambiamento dei vini prodotti in Italia dovuto al cambiamento climatico in corso. Vini con grado alcolico più elevato e maggiore struttura che risultano a volte difficili da consumare a pasto quotidianamente. Questo aumento dei gradi alcolici è tanto più sentito come problema nel piacentino dove tradizionalmente si producono vini frizzanti. L'anno scorso abbiamo parlato di questa questione con il Prof. Roberto Miravalle, agronomo e tutore del Master di Viticoltura e enologia preso la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Milano.